Hi, How Can We Help You?

Privacy

Privacy

E’ stato detto che occuparsi oggi di privacy on line, sicurezza informatica, gestione di dati personali era come, negli anni ’60, parlare di ecologia.
In quel periodo tutti erano entusiasti della crescita economica: produrre, costruire, inventare, consumare.
Qualcuno ha poi iniziato a riflettere sulle conseguenze che un tale sviluppo sfrenato avrebbe potuto avere sull’ambiente.
Costruire automobili, fabbriche, centrali a carbone, supermercati, strade e palazzi migliora certamente il tenore di vita della popolazione ma, nel lungo periodo, ha riflessi importanti sull’ambiente, sul clima e, quindi, sulla qualità della vita.
Nasce così l’ecologia che, teorizzato lo sviluppo sostenibile, cerca di contemperare le esigenze della crescita economica con quelle della tutela ambientale.
Oggi stiamo vivendo una situazione molto simile, in cui al posto della crescita industriale abbiamo lo sviluppo di internet e, invece di ecologia, parliamo di tutela dei dati.
È indispensabile, quindi, trovare il modo di rendere compatibili le esigenze della “infosfera” (come viene definito oggi il mondo digitale costituito da dati che ci riguardano e che cerchiamo) e quelle della riservatezza e del controllo di quei dati.
Il trattamento dei dati personali rappresenta infatti la nuova frontiera del diritto: milioni di informazioni sulle nostre preferenze, le nostre scelte, persino il  nostro stato di salute vengono ogni giorno scambiate in rete senza che lo sappiamo: conoscere e comprendere tutto questo significa più tutele e più libertà.